Chi Siamo

Il SUMAI-Assoprof è un Sindacato costituito il 22.12.1976, con sede in Roma ed articolato in sezioni provinciali e regionali. Storicamente nacque per associare i medici specialisti ambulatoriali interni, operanti all’epoca negli enti mutualistici e poi confluiti nell’istituito Servizio Sanitario Nazionale; nel tempo ha poi esteso la sua tutela anche a professionisti di altre discipline biologico-sanitarie.

È un Sindacato autonomo, indipendente, apartitico ed è quello di gran lunga maggioritario tra i medici specialisti ambulatoriali interni, per cui senza la sua partecipazione e il suo consenso non possono avere luogo le trattative e la stipula degli Accordi (nazionali, regionali, aziendali) che disciplinano il rapporto di lavoro. Inoltre, avendo la più alta proporzione di deleghe sindacali, individua il maggior numero dei componenti dei Comitati paritetici, Regionale e Zonale, competenti per la formulazione di pareri, proposte ed indirizzi riguardanti la specialistica ambulatoriale.

Il SUMAI-Assoprof è attento al ricambio generazionale, non solo nell’esercizio dell’attività professionale, ma anche al suo interno, curando la preparazione dei suoi esponenti, utilizzando le nuove tecnologie, tutelando i diritti degli iscritti, fornendo loro consulenza ed assistenza, mantenendo i necessari contatti con gli enti istituzionali e del servizio sanitario. Tanto richiede sindacalisti attenti ai valori storici del SUMAI-Assoprof e dotati di forte motivazione ad impegnarsi seriamente nella loro funzione, con pazienza e disponibilità.

Possono essere iscritti:

  • I laureati in medicina e chirurgia specialisti e non, i laureati in odontoiatria specialisti e non, operanti nel Servizio Sanitario Nazionale o in istituti e organismi aziendali con rapporto di convenzione o dipendenza;
  • I laureati in medicina e chirurgia medici di medicina generale, I laureati in medicina e chirurgia specialisti e non, i laureati in odontoiatria specialisti e non specialisti e non, i laureati in psicologia specialisti e non, i laureati e i titolari di diplomi di 1° e 2° livello in discipline biologico-sanitarie specialisti e non, operanti nel Servizio Sanitario Nazionale o in istituti e organismi aziendali con rapporto di convenzione o dipendenza;
  • I laureati in medicina e chirurgia specialisti e non, i laureati in odontoiatria specialisti e non, i laureati in medicina veterinaria, i laureati e i titolari di diplomi di 1° e 2° livello in discipline biologico-sanitarie in attesa di incarico;
  • I laureati in medicina e chirurgia specialisti e non, i laureati in odontoiatria specialisti e non, i laureati in medicina veterinaria, i laureati e i titolari di diplomi di 1° e 2° livello in discipline biologico-sanitarie in pensione.

Il Sindacato si articola nei seguenti settori:

  • Settore convenzionato medici specialisti ed odontoiatri;
  • Settore convenzionato medici non specialisti della medicina dei servizi territoriali;
  • Settore medici e professionalità con rapporto di dipendenza;
  • Settore medici operanti presso l’INAIL ed altri Enti;
  • Settore medici operanti presso l’INPS.

Sono inoltre costituite le seguenti aree:

  • Area della Medicina Generale Convenzionata;
  • Area del Servizio Assistenza Sanitaria Naviganti;
  • Area della Medicina Veterinaria;
  • Area delle altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi);
  • Area degli iscritti in attesa di incarico;
  • Area degli iscritti pensionati.

Resta in contatto con noi!

Telefono
Email
Seguici!